
Città fiume collina
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area Gran Madre e del nuovo ponte sul Po sull’asse di corso San Maurizio - 2007, Primo premio ex-aequo
Nel progetto la dimensione viabilistica incrocia le ragioni della mobilità sostenibile e di un paesaggio urbano storico e naturalistico di grande valore.
Ne deriva una logica di interventi migliorativi puntuali ma tra loro sinergici, che letti alla scala complessiva individuano una “modalità diffusa” atta a fluidificare e diversificare la mobilità veicolare privata,
e il cui principale obbiettivo è il miglioramento dello spazio collettivo riqualificato ed una ulteriore spinta verso modelli di città sostenibile, più accessibile e meno condizionata dall’auto.
I 5 punti di sviluppo sono: l’isola pedonale davanti alla Gran Madre di Dio, il nuovo Ponte San Maurizio, il tunnel Collinare di supporto alla rete della viabilità, il Parco biologico fluviale Michelotti e il polo turistico e culturale del Monte dei Cappuccini.
Committenza: Città di Torino
Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti
