albergo nel borgo medievale tour neran

Chatillon, Aosta, 2009

Il sito è posto al confine tra i comuni di Chatillon e di Saint Vincent. Si tratta di un borgo di montagna di origine medioevale costruito intorno alla torre Neran  risalente al X secolo. Partendo dall’analisi paesaggistica, storico e ambientale del sito, si è focalizzato l’obiettivo di valorizzarne le sue potenzialità, attraverso un progetto di restauro e di integrazione con le nuove strutture richieste dalla destinazione ad albergo di alta gamma. Integrazione mirata al restauro dell’esistente, da coniugare con la riconoscibilità del nuovo costruito.  Dal punto di vista architettonico il progetto tende a conservare lo stato complessivo delle strutture, dei manufatti e delle finiture ed in particolare delle irregolarità e delle eccezioni.

Le parti ricostruite sono tecnologicamente ed espressivamente coerenti rispetto alla memoria del luogo.

All’esterno sono rimontati i loggiati e i ballatoi originali. Le nuove costruzioni utilizzano tendenzialmente due materiali presenti nella tradizione paesaggistica: il muro in pietra facciavista e il legno lavorato in tavole o masselli più o meno rifiniti o trattati

L’albergo in progetto offre tre diversi modelli di abitabilità:

  1. Le “camere in vigna” si configurano come modello più numeroso organizzato con corridoio di distribuzione controterra, servizio igienico ad areazione meccanizzata, camera con letto di generose dimensioni con spazio guardaroba; all’esterno terrazzo panoramico arredato, separè, brise soleil con piantumazione in vite e fioriera. 
  2. Le “camere in grenier” si configurano come modello esclusivo: vere e proprie suite panoramiche, con la tipologia dei rascard. Ognuna è una singola costruzione servita a nord da un corridoio vetrato su struttura metallica. L’esterno è rivestito in tavole di larice con finitura grezza, passante anche davanti alla vetrata di affaccio sud: in questo caso il tavolato e montato con distanze aperte a far filtrare la luce con un effetto frangisole.

 

3. Le “camere nel borgo medioevale” si configurano come suite in contesto storico restaurato. Il taglio è variabile e ogni camera ha specifiche dotazioni e soluzioni di arredo quali soppalco, camino storico, vasca direttamente in camera, punti panoramici dalla torre, ballatoio in legno, ecc.

Committenza: Tour Neran srl

Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti