
Designing craft Europe
1999, con Alberto Donini
Una mostra itinerante, ospitata in numerose sedi culturali europee, caratterizzata da un allestimento “musicale”.
Il lavoro artigiano che trasforma il progetto di giovani designers in un’opera compiuta rimanda alla messa in musica di una partitura: come spartiti musicali, i progetti sono pertanto posati su leggii da orchestra. Ingigantite sulle pareti, le mani degli artigiani impugnano gli Strumenti di lavoro. Moquette rossa e tende di velluto delimitano gli spazi, completando la metafora del Teatro dell’Opera.
L’illuminazione puntuale sottolinea gli oggetti liberamente posati a terra, immaginando partiture destinate a cambiare nei futuri allestimenti, oppure gli oggetti più piccoli, allineati su lunghi tavoli rossi con regolarità, l’unico segno lineare della visita. Accompagna il visitatore un sottofondo sonoro dove le voci degli artigiani ed i rumori del lavoro si integrano con suoni, rumori e melodie del repertorio dialettale.
Committenza: Union Camere Piemonte
Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti