Agostino De Ferrari si laurea alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 1995 con una tesi redatta a Oslo con il noto architetto norvegese Sverre Fehn.

Nel 1996 lavora presso Andrea De Franchis Architecte e nell’Atelier J.P. Buffi a Parigi, e successivamente presso B+N-HLW a Kuala Lumpur.

Parla correntemente inglese e francese oltre ad un po’ di russo.

E’ docente incaricato di “Disegno Industriale” a.a. 2010-2011 / 2011-2012 e collaboratore al corso di Composizione Architettonica a.a. 2013-2014 presso il corso di laurea in Scienza dell’Architettura del Politecnico di Torino. E’ docente incaricato al MASTER  di Design e Architettura del Politecnico di Milano.

Nel 1998 è associato nello Studio De Ferrari Architetti.

Negli anni lavora costantemente con il padre Giorgio, fondatore dello Studio e Professore Ordinario di Industrial Design presso il Politecnico di Torino.

Si occupa del progetto alle diverse scale: paesaggio, spazio urbano e architettura, con particolare attenzione ai rapporti fra ambiente naturale ed ambiente antropizzato. La sua ricerca privilegia i contesti storici ed i rapporti fra nuove tecnologie e manufatti esistenti.

Progetta inoltre temi di architettura degli interni e ristrutturazioni edilizie, oltre ad aver maturato una importante esperienza nel campo delle mostre e degli allestimenti museali.

Partecipa attivamente a convegni, conferenze, pubblicazioni monografiche e articoli sui più noti media del settore.

Dal 2022 svolge l’attività di architetto e paesaggista in forma autonoma avvalendosi di un collaudato network professionale sviluppato negli anni con l’obbiettivo di offrire alla Committenza progetti sostenibili, razionali, belli.

 

PREMI

VINTI IN QUALITà di associato dello Studio De Ferrari Architetti

  • Targa Architetture rivelate 2019, Ordine Architetti Torino – Chiosco Lumen, Torino
  • Medaglia d’oro EXPO MILANO 2015 – Padiglione Algeria
  • Premio nazionale Urbanistica INU 2015 – Residenza temporanea “San Salvario”, Torino
  • Targa Architetture rivelate 2014, Ordine Architetti Torino – Casa del Senato, Torino
  • Targa Architetture rivelate 2004, Ordine Architetti Torino – Ospedale Evangelico Valdese, Torino
  • Dedalo Minosse 2004- Centro polifunzionale “I duefiumi”, Cosenza
  • Premio nazionale ALCOA 2001 – Sistemi industrializzati di attrezzature in alluminio per la città